Si tratta di uno strumento che finanzia la realizzazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici, eventualmente integrati con sistemi di accumulo (batterie), la cui energia prodotta sia destinata all’autoconsumo.
Spese Ammissibili:
◦ Impianti: Acquisizione e installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici, inclusi moduli, inverter, strutture di supporto e sistemi di fissaggio.
◦ Sistemi di Accumulo: Acquisto e installazione di batterie per lo stoccaggio dell’energia prodotta e non immediatamente autoconsumata.
◦ Componenti e Installazione: Costi per quadri elettrici, cavi, connettori e la relativa manodopera necessaria per l’installazione e il collaudo.
◦ Sistemi Digitali: Acquisto di software e hardware per il monitoraggio e la gestione intelligente dei flussi energetici (ad es. sistemi SCADA, EMS).
◦ Spese Tecniche: Costi per progettazione, asseverazioni e consulenze specialistiche, entro i limiti massimi definiti dalla normativa.
L’agevolazione consiste in un contributo in conto impianti, ovvero un contributo a fondo perduto calcolato sulle spese ammissibili. L’intensità di aiuto varia dal 30% al 40% circa dell’investimento totale, in funzione della dimensione aziendale.